Stand HRSflow
Allestimento stand HRSflow per l’esposizione internazionale K di Düsseldorf
La storia di questa azienda comincia nel 1987 in un garage alle porte di Treviso, il nome è Incos e la specializzazione sono gli stampi per il settore delle materie plastiche. Nel 2001 nasce la divisione HRSflow (Hot Runner System), dedicata alla progettazione e alla realizzazione di sistemi a canale caldo per lo stampaggio ad iniezione di materiale plastico, che da subito ha presa a livello internazionale, soprattutto nel mercato dell’automotive. Nel 2006 l’azienda cambia nome in INglass, precedentemente creato come marchio della divisione Plastic Glazing per la produzione di stampi per ampie superfici in policarbonato. Viene inaugurato nel 2009 lo stabilimento produttivo cinese vicino a Shangai; 12200 mq per produrre e progettare sistemi a canale caldo. Oggi HRSflow è la divisione per i canali caldi di INglass spa ed opera in attività volte alla fornitura di servizi di ingegneria e di consulenza per la realizzazione di manufatti plastici. Ha più di 1600 clienti attivi a livello mondiale, distribuito in più di 50 paesi. Con un mercato di riferimento così ampio, HRSflow non può mancare ad una vetrina mondiale come la fiera internazionale delle materie plastiche e della gomma K di Düsseldorf. Cominciata con il nome di Wunder der Plastic nel 1952 con espositori tutti provenienti dalla Germania, questa esposizione è cresciuta e si è trasformata nel tempo. Apertasi dal 1963 a soggetti esteri, oggigiorno è un appuntamento immancabile per il pubblico specializzato proveniente dall’industria automobilistica, dall’imballaggio, dalla chimica, dalla comunicazione, dalla medicina e dall’industria aerospaziale. Gli oltre 3000 espositori provengono principalmente dal settore dei macchinari, dal settore della produzione di impianti, dalla produzione di materie plastiche e dalla elaborazione di plastica e gomma. Su quasi 180000 metri quadrati vengono presentati oltre a prodotti e servizi, gli ultimi progressi tecnologici ed una molteplicità di presentazioni informative, tutte iniziative che riescono a richiamare più di 200000 visitatori da 100 paesi. L’allestimento dello stand che Act Events ha progettato vede l’esposizione di uno dei macchinari usato in azienda, perfettamente funzionante a scopi illustrativi. Nell’area adiacente oltre al bancone informativo per l’accoglienza dei visitatori, sono esposti alcuni dei prodotti, fra i quali ha riscosso molta attenzione la calandra di una Volvo.